Strada Maestra e Strenna Storica Bolognese: Persiani è il nuovo editore delle due riviste

Strada Maestra e Strenna Storica Bolognese: Persiani è il nuovo editore delle due riviste

Gruppo Persiani è il nuovo editore di due storiche riviste del territorio bolognese: “Strada Maestra”, la rivista culturale di studi persicetani, nata nel 1968 e “Strenna Storica Bolognese”, il cui primo numero risale al 1928.

Strada Maestra

“Strada Maestra” è una delle riviste culturali più longeve e prestigiose della pianura bolognese, nata più di 50 anni fa, esattamente nel 1968, e stampata allora dall’editore Forni di Bologna. Negli anni si è occupata prevalentemente di storia locale e ha pubblicato studi e ricerche approfondite, dossier di documenti e foto su fatti, personaggi e opere d’arte e ha seguito inoltre le vicende dei persicetani emigrati. Negli ultimi numeri, curati dall’editore Maglio, che ha seguito la rivista per ben nove anni, molto spazio è stato dedicato alla pubblicazione dei tanti materiali raccolti e trascritti da Mario Gandini, professore fondatore della rivista, sulla vita e le opere di Raffaele Pettazzoni, lo storico delle religioni e antropologo di fama internazionale nato a Persiceto nel 1883 e morto a Roma nel 1959. La rivista, edita dal Comune e pubblicata attualmente dalla casa editrice Persiani, si presenta ora con una nuova veste grafica, un nuovo direttore, Patrizia Cremonini, e un nuovo comitato di redazione.

Strenna Storica Bolognese

“Strenna Storica Bolognese” è la pubblicazione per eccellenza curata dal Comitato per Bologna Storica e Artistica.
Il primo numero risale al 1928. Dopo le edizioni del 1929 e del 1930 c’è stata una lunga interruzione. Le pubblicazioni, riprese nel 1954, sono andate poi avanti ininterrottamente fino a oggi.
I suoi autori presentano ogni anno temi di varia natura: dall’arte alla letteratura, dalla scienza alla storia, dall’archeologia alla numismatica, dalla storia dell’architettura all’urbanistica, al mondo culturale bolognese d’ogni epoca.
Nel 2005 e nel 2007 la rivista è stata insignita dal MIBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo) dell’annuale riconoscimento di “Pubblicazione periodica di elevato valore culturale”.