Roberta Verde

Roberta Verde, napoletana, classe 1992, giornalista. Laureata a Udine in “Discipline della musica dello spettacolo e del cinema”, si è poi specializzata in “Drammaturgia e Cinematografia” presso l’Università Federico ii di Napoli. Nutre particolare interesse per il cinema muto e la cinematografia italiana degli anni Trenta. Ha lavorato presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Attualmente collabora con la cattedra di Storia del cinema dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, oltre a prender parte a progetti di educazione all’immagine audiovisiva per le scuole di secondo grado. Adora Hitchcock, viaggiare in treno e divorare libri. Autrice di vari saggi di argomento cinematografico, collabora con varie riviste di settore. Per la collana editoriale del “Visioni Corte International Short Film Festival”, ha pubblicato saggi su Vittorio De Sica, Federico Fellini, Vittorio Gassman, Alberto Sordi e Lina Wertmüller; per Edizioni Morghen ha invece pubblicato il volume Te lo leggo negli occhi. Carlo Taranto una vita per l’arte, scritto a quattro mani con Domenico Livigni.